Surprise Me!

Anche cercare un lavoro e' un lavoro: a colloquio con la coach Roberta Mariotti

2013-06-06 34 Dailymotion

C'è chi nella ricerca del proprio lavoro ha cambiato vita e obiettivi. Chi parte da un sogno o dal proprio titolo di studio e poi cambia completamente occupazione. Durante la "caccia" al "mestiere" più adatto possono incidere le persone che si incontrano oppure la riscoperta di propri talenti.<br />Questo quello che accade quotidianamente secondo l'esperienza del coach, psicologa e psicoterapeuta Roberta Mariotti. La dottoressa originaria di Modena, che vive a Rimini da diversi anni, negli ultimi 30 anni ha sostenuto e condotto numerosi colloqui in diversi ambiti. In un periodo così difficile dove il tasso di disoccupazione ad aprile 2013 in Italia, secondo Istat, è pari a 3 milioni 83 mila unità, sempre più persone si rivolgono a lei per un supporto psicologico e non solo.<br /><br />"In parte c'è stato un incremento delle richieste" -- sottolinea la coach - "ma soprattutto le persone hanno bisogno di mantenere l'entusiasmo, di continuare a credere in loro stessi e di affrontare questo periodo di criticità cercando di trovare il modo di uscire da questa crisi"<br /><br />Chi chiede aiuto a Roberta Mariotti sono di solito giovani, senza esperienza, oppure persone che hanno perso il lavoro, che si devono reinventare e capire come ricollocarsi.<br /><br />Per quanto non esistono ricette universali, la coach ha osservato che ogni colloquio efficace ha alcuni aspetti irrinunciabili: la presenza, la voce, la preparazione, osservazione e ascolto, onestà, affidabilità, credibilità e determinazione. <br /><br />"Oggi, siccome stanno nascendo la presenza dei giovani sui social network a volte molti non sono coscienti che una prima presentazione loro l'hanno già fatti perché chi li seleziona è andato a vedere su facebook come si presentano." - Continua Roberta Mariotti - "Quindi anche questa attenzione di come mi presento pubblicamente prima ancora di incontrare un selezionatore, può essere una prima riflessione da fare".<br /><br />Oltre alla cura dell'aspetto fisico, all'essere se stessi, sinceri e valorizzare ciò che si possiede è importante avere tenacia e perseveranza perché non tutti i colloqui andranno a buon fine.<br /><br />Dalle delusioni e dall'esperienze fallimentari si può però ripartire anche grazie all'aiuto della propria famiglia, o nel caso dei giovani, dall'ambiente scolastico: <br /><br />"Credo che il nostro territorio debba continuare a divulgare la cultura dell'accoglienza e delle relazioni umane - conclude la psicologa - però questo si deve diffondere ovunque soprattutto nel sistema scolastico e in tutte l'età."<br /><br />Cercare un lavoro è quindi un'esperienza che coinvolge a 360° gradi non solo chi necessita di una professione, ma anche chi ha il compito di preparare le nuove leve del prossimo, speriamo, futuro.

Buy Now on CodeCanyon