Surprise Me!

Carinaro (CE) - Indesit, Consiglio Intercomunale al Palaigloo -1- (14.06.13)

2013-06-15 10 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Carinaro (CE) - Un documento congiunto, di tutti i Consigli comunali, per chiedere alla Indesit di Teverola di salvaguardare i posti di lavoro dei 450 dipendenti dello stabilimento di Teverola, compromessi dal piano di riassetto dell'azienda di Fabriano. Al PalaIgloo di Carinaro, davanti a centinaia di lavoratori, si sono riuniti, in seduta comune, i sindaci di Aversa, Carinaro, Teverola, Gricignano, Sant'Arpino, Casaluce, Frignano, Lusciano, Succivo e di altri comuni dell'agro aversano, insieme ai primi cittadini di San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico, San Tammaro, Santa Maria Capua Vetere e dei comuni napoletani di Acerra e Mugnano.<br />Presenti il vescovo della Diocesi di Aversa, Angelo Spinillo, consiglieri regionali e provinciali e rappresentanti delle organizzazioni sindacali. "Caserta non si tocca..." hanno urlato a ripetizione i lavoratori dalla platea della tendostruttura, prima dell'avvio della seduta, ispirando i sindaci sul titolo del documento congiunto da inviare al governo, appunto "Caserta non si tocca".<br /><br />Significativo l'intervento del vescovo Spinillo che ha lanciato un appello alla famiglia Merloni, proprietaria del gruppo industriale, affinché "non siano soltanto i lavoratori e le loro famiglie a pagare gli effetti della crisi".<br /><br />Sul piano di riassetto dell'azienda, che punta a chiudere uno dei due stabilimenti di Teverola e a trasferire la storica produzione di lavatrici in Turchia, abbattendo il costo del lavoro, il vescovo ha commentato: "Non si può inseguire solo il profitto, trasferendosi in Paesi dove la manodopera comporta oneri di gran lunga inferiori a quelli da garantire sul nostro territorio. C'è, in primis, la dignità dei lavoratori da salvaguardare".<br /><br />La seduta intercomunale arriva dopo la riunione straordinaria, di giovedì, del Consiglio Regionale della Campania, che ha approvato all'unanimità una mozione per mettere in campo iniziative tese a salvaguardare i livelli occupazionali e finalizzate al rilancio della produzione industriale da inserire all'interno del Piano d'azione ricerca, sviluppo e innovazione della Regione Campania e all'interno del Programma per le aree di crisi previsto dal Piano di azione e coesione.<br /><br />Ora l'appuntamento è per il 21 giugno, a Roma, dove i sindacati di categoria incontreranno i vertici aziendali. (14.06.13)

Buy Now on CodeCanyon