POLIAMORE - Anche la poligamia vuole rompere i suoi tabù <br /><br />Il poliamore è l'apertura alla possibilità di intrattenere più di una relazione sentimentale allo stesso tempo, alla luce del giorno, con il consenso informato di tutte le persone coinvolte. www.poliamoreitalia.it <br /><br />Descrizione <br />Per poliamore si intende la pratica (o la sua accettazione, come possibilità) di intrattenere più relazioni intime contemporaneamente, con la consapevolezza e il consenso di tutte le persone coinvolte. <br /><br />Al poliamore ci si riferisce spesso anche con le espressioni nonmonogamia consensuale, nonmonogamia etica, nonmonogamia responsabile. Sotto il termine poliamore possono ricadere svariate forme di relazione aperta; un'esigenza fondamentale dell'orientamento espresso dal concetto di poliamore è comunque quella etica, intesa come impegno alla trasparenza e all'onestà. <br /><br />La concezione poliamorosa delle relazioni rifiuta l'assunto che l'esclusività sessuale e/o relazionale sia condizione indispensabile per relazioni affettive profonde, impegnate e a lungo termine. <br /><br />Il sesso non riveste necessariamente un ruolo centrale nella concezione poliamorosa delle relazioni, ma è piuttosto considerato, tipicamente, come uno dei diversi aspetti che possono costituire un terreno comune in una relazione. <br /><br />La cifra caratteristica delle relazioni poliamorose è definita soprattutto dal consenso di tutti i partner coinvolti. Ciò implica l'esigenza di una comunicazione aperta e onesta e il rispetto dei sentimenti e dei bisogni di ognuno, in aperto contrasto rispetto a forme di relazione nonmonogamiche ampiamente diffuse, quali quelle che ricadono sotto l'espressione 'relazioni clandestine'.
