Surprise Me!

Differenze negli eccipienti di farmaci generici e farmaci brand- intervista prof. Gallelli, Catanzaro

2013-10-21 41 Dailymotion

Intervista al prof. Luca Gallelli, Professore di Farmacologia Clinica presso l'Università di Catanzaro. <br /> <br />Gli eccipienti sono sostanze per veicolare il farmaco all'interno dell'organismo. <br />Esistono lavori che documentano come questi eccipienti giochino un ruolo importante, in tutte le <br />tappe farmacocinetiche, nell'assorbimento e nella distribuzione del farmaco e soprattutto per l' escrezione e il passaggio del farmaco nei compartimenti biologici. <br />non si può pensare che non abbiano un ruolo. Lo rivestono anche per le interazioni farmacologiche <br />e la tossicità, poichè i pazienti possono esser allergici a un farmaco ma in realtà ciò non dipende dal principio attivo, piuttosto proprio dagli agli eccipienti. E' quanto accade per la saccarina che ha un'allergia crociata con i sulfamidici. Lo stesso può accadere per i soggetti diabetici, per i quali glucosio e saccarosio non dovrebbe esser somministrato. <br />E poi c'è l'intolleranza al lattosio, altro eccipiente, o dell'aspartame per i soggetti con fenilchetonuria, o l'amido di frumento per i celiaci <br />Gli eccipienti quindi hanno un ruolo per efficacia e sicurezza del farmaco, cioè lo sviluppo di effetti collaterali.. Forse non in tutti i pazienti ma per quanti hanno già intolleranze o patologie che possono esser anche di natura genetica.

Buy Now on CodeCanyon