Vetrine rotte a Berlino proprio come nella “Notte dei Cristalli”. Quella tra il 9 il 10 novembre del 1938, quando le SS, misero in atto il “pogrom”, l’inizio della persecuzione degli ebrei. La Germania non dimentica, i commercianti delle vie turistiche della capitale hanno applicato sulle vetrine una pellicola che crea l’effetto del vetro infranto.<br /><br />“Dobbiamo ricordarci che in passato abbiamo commesso atrocità ernormi, dice una signora; trovo orribile quello che è accaduto”.<br /><br />“Qui ora, fa presente una ragazza, vivono moltissime persone di tutte le razze, persone provenienti da diverse parti del mondo, tutti hanno il diritto di essere contenti e felici qui a Berlino e in Germania. Ecco perchè dobbiamo tenere ben presente che cose del genere non devono accadere mai più.” <br /><br />Per la commemorazione del 75esimo anniversario di una delle pagine più terribili del Novecento, il cancelliere Angela Merkel ha lanciato un monito: “nessuna tolleranza verso l’antisemitismo, il Paese deve dar prova di coraggio civico.”<br /><br />Negli ultimi anni gli episodi di razzismo da parte di gruppi di estrema destra sono aumentati. Segno di una piaga ancora aperta in Europa.
