Surprise Me!

ISOLA DELLE FEMMINE IN MUTANDINE

2013-11-13 4 Dailymotion

Corte dei Conti Regione Sicilia Deliberazione n. 298/2013/PRSP <br /> <br />Rendiconto 2011: <br />1. notevole ritardo nell’approvazione del rendiconto 2011 rispetto ai termini di legge (1 ottobre 2012); <br />2. volume dei residui attivi di nuova formazione provenienti dalla gestione di competenza e relative ai titoli I e III (con l'esclusione dell'addizionale Irpef) pari a 52,09% dei valori di accertamento delle entrate dei medesimi titoli I e III (esclusi i valori dell'addizionale Irpef); <br />3. ammontare dei residui attivi di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento (pari al 120,28%) (provenienti dalla gestione dei residui attivi) rapportata agli accertamenti della gestione di competenza delle entrate dei medesimi titoli I e III; <br />4. volume dei residui passivi complessivi provenienti dal titolo I superiore al 40 per cento (pari a 88,32%) degli impegni della medesima spesa corrente; <br />5. anticipazioni di tesoreria non rimborsate al 31 dicembre 2011, superiori al 5% della spesa corrente; <br />6. presenza di debiti fuori bilancio non segnalati dai Responsabili dei servizi, emersi in fase di approvazione del Rendiconto di gestione 2012, per € 629.000 ai quali si aggiungono passività potenziali per €2.300.000 e spese per incarichi legali per €392.000 solo in minima parte impegnati. I debiti riconosciuti nell’esercizio 2012 ammontano a €3.300; <br />7. necessità di verificare il rispetto del parametro di deficitarietà n. 6, relativo al rapporto della spesa per il personale sulle entrate correnti, la percentuale indicata del 36,69% è impropriamente determinato rapportando la spesa per il personale depurata delle componenti da escludere sulle entrate correnti; <br />8. irregolare utilizzo dei capitoli afferenti ai servizi conto terzi e mancato rispetto del principio di tassatività di cui al principio contabile 2.25 delle “altre spese per servizi conto terzi” in particolare: <br />- liquidazione borsa di studio, <br />- liquidazione fatture relative al servizio di pulizia dei locali; <br />- spese per pagamento manifestazioni santo patrono; <br />9. bassa capacità di riscossione dei proventi derivanti da proventi da recupero evasione tributaria, <br /> Residui al 1 gennaio 2012 Riscossioni al 31/12/2012 % riscossione <br />ICI 142.253,00 13.188,86 9,27% <br />TARSU 131.822,79 6.221,88 4,72% <br />Proventi CdS 2.092.325,52 33.109,18 1,58% <br />10. mancato aggiornamento del conto del patrimonio come previsto dall’art. 230 TUEL; <br />11. debiti nei confronti della Società ATO 1 PA per €4.986.963,28, per i quali non si riscontra in bilancio un <br /> <br />CONTINUA...... <br />http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2013/11/la-corte-dei-conti-la-relazione-di.html

Buy Now on CodeCanyon