Surprise Me!

Il mito che resiste al tempo

2013-11-22 19 Dailymotion

Gennaio 1961, JFK presta giuramento conn la frase rimasta alla storia.<br /><br />“Non chiedere cosa il tuo Paese può fare per te, ma chiede cosa tu puoi fare per il tuo Paese”.<br /><br />È il primo presidente cattolico eletto negli Stati Uniti, il più giovane, concentra le speranze di una generazione che ha voglia di fare un passo in avanti. <br /><br />Il cattolico bostoniano incarna il sogno di andare sulla luna, è sotto kennedy che viene lanciato il programma Apollo 11 otto anni dopo.<br /><br />Del suo mandato breve ma intenso, ricordiamo il braccio di ferro con l’Urss durante la crisi dei missili a cuba che porta all’embargo americano contro di Fidel Castro.<br /><br />John Fitzegerald Kennedy è anche il presidente della guerra fredda. Il suo viaggio a Berlino, divisa tra est e ovest, s’iscrive nella memoria mondiale.<br />Resta scolpita la frase:<br />“Sono un berlinese”.<br /><br />L’America di Kennedy è anche il Paese della segregazione razziale e della lotta per i diritti civili dei neri, è l’America della marcia su Washington guidata da Martin Luther King <br /><br />Ma anche il mito Kennedy sarebbe stato scalfitto dal tempo se non ci fosse stato quel tragico 22 novembre a Dallas.<br /><br />Le circostanze dell’omicidio del presidente restano sconcertanti: il presidente e la first Lady, a bordo della Lincoln decapottabile, l’imponente spiegamento di servizi segreti e polizia. Una giornata di sole, una la folla festante. <br /><br />E poi lui, Oswald, nascosto in un deposito di libri scolastici. Che con un colpo di fucile cambia la storia degli Usa e del mondo.

Buy Now on CodeCanyon