La nuova legge egiziana che pone limitazioni al diritto di manifestare suscita proteste al Cairo. Scontri con le forze dell’ordine.<br /><br />Studenti delle Università di Al-Azhar e Assiut hanno sfidato la norma, appena firmata dal Presidente ad interim Adly Mansour, che vieta tra l’altro che i cortei partano dalle moschee, come avviene spesso.<br /><br />Il portavoce del Presidente difende così il provvedimento: “Chiunque voglia organizzare un incontro pubblico, un corteo o una protesta deve presentare una richiesta scritta alla stazione di polizia più vicina, specificando il luogo in cui si terrà, con un anticipo di almeno tre giorni lavorativi.”<br /><br />Previste multe elevatissime per chi violerà le nuove disposizioni e fino a 7 anni di carcere a chi sarà accusato di violenze durante i cortei.<br /><br />Il provvedimento potrebbe forse condizionare anche la futura campagna elettorale. A gennaio dovrebbe tenersi un referendum sulla nuova costituzione egiziana; successivamente elezioni legislative e presidenziali.<br /><br />“Con
