Dopo i B52 americani, anche aerei militari giapponesi e sudcoreani hanno sorvolato l’arcipelago delle Senkaku, sfidando le autorità cinesi che alcuni giorni fa hanno inserito le isole contese tra le aree di identificazione per la difesa aerea. <br /><br />Le Senkaku Diaoyu sono al centro di una contesa irrisolta tra Tokyo e Pechino: l’ultima mossa della Cina, intesa a rivendicare la territorialità sulla zona, ha fatto aumentare le tensioni tra i due paesi.<br /><br />Un portavoce del governo nipponico ha escluso qualunque tipo di cambiamento di procedura, come richiedono invece le autorità di Pechino, che vogliono essere avvertite del passaggio di aerei commerciali e militari nello spazio aereo conteso. <br /><br />Dal canto suo, la Cina deve aver valutato le reazioni suscitate tra i paesi della regione e ha deciso di ammorbidire le sue pretese: “Un’area di identificazione per la difesa aerea – ha precisato Yang Yujun, portavoce del ministro della Difesa – non è una no fly zone e non sottende a un tentativo di espa