Il Centro della Memoria Nelson Mandela di Johannesburg diventa il luogo dove ripercorrere la vita di Madiba, e ricordare la portata storica delle sue azioni.<br /><br />In questo luogo ricco di testimonianze legate al premio Nobel per la Pace, Ahmed Kathrada – attivista anti-apartheid condannato all’ergastolo poi rilasciato nel 1990 – racconta il suo ultimo incontro con Mandela, con cui ha condiviso la prigionia a Robben Island:<br /><br />“Quando sono andato a trovarlo all’ospedale, è stato il momento più traumatico della mia vita – ha detto -. Vedere questo uomo – che durante tutta la mia vita mi era apparso come una persona forte – essere l’ombra di se stesso, riconoscibile a malapena, incapace di parlare poiché intubato… Tuttatavia era in grado di rispondere muovendo la testa, per mostrare che aveva capito”. <br /><br />Ahmed Kathrada aveva in passato sottolineato la capacità di Mandela di infondere fiducia. Un’eredità importante per oltre cinquanta milioni di sudafricani, soprattutto per le generazioni che non hanno conosciuto l’apartheid.
