È un “sì” chiaro quello della SPD alla grande coalizione con Angela Merkel: la base socialdemocratica ha dato un ampio mandato alla dirigenza per formare il governo con i conservatori. <br />Il risultato del referendum tra i militanti è stato annunciato con qualche ora d’anticipo sul previsto, ed è stata la tesoriera Barbara Hendricks a dire che ha votato quasi l’80% dei 470.000 iscritti, e che il “sì” ha vinto con più dei tre quarti dei voti espressi. <br /><br />Una vittoria larga, forse persino più del previsto: nonostante la delusione seguita alla precedente esperienza di grande coalizione, la vittoria del “sì” era data per scontata, ma i vertici del partito speravano in un consenso ampio. <br /><br />“Abbiamo dimostrato senso di responsabilità”, ha tra l’altro detto Sigmar Gabriel, il leader della SPD: nelle immagini, la firma dell’accordo di coalizione, a fine novembre. <br /><br />Ora che la base socialdemocratica lo ha convalidato si può formare il governo, la cui composizione dovrebbe essere comunicata già nelle prossime ore.<br /><br />Fino ad allora proseguirà l’inevitabile ridda di voci e smentite sui papabili. <br />L’unica cosa certa al momento è che Angela Merkel sarà ancora cancelliera, e che alla SPD toccherà il vice-premier.