Canada e Stati Uniti hanno dato il benvenuto al nuovo anno sotto una tempesta di neve di proporzioni storiche. Per la sua violenza è stata chiamata ‘‘Hercules’‘ dai meteorologi e si sta abbattendo in modo particolare sul Midwest e sul Nord-est degli Stati Uniti. In 22 Stati resta l’allerta lanciata dal Servizio Meteo, un’area estesa dove vivono circa 120 milioni di persone. <br /><br />Lo stato di emergenza è stato dichiarato a New York dal governatore Andrew Cuomo che ha invitato i residenti a ‘‘stare a casa’‘ per tutta la giornata. In seria difficoltà il traffico aereo. In totale, circa 300 voli dentro, verso o fuori gli Stati Uniti sono stati cancellati e 7mila hanno subito ritardi. Oltre 500 i voli annullati solo a New York.<br /><br />In città le temperature potrebbero scendere a -23 °C con venti fino a quasi 60 chilometri all’ora. Le vie di comunicazione più importanti dello Stato di New York sono state chiuse. Le scuole pubbliche non apriranno. <br /><br />Nelle prossime ore oltre alla neve in tutte le zone colpite dalla tempesta ci sarà aria gelida di provenienza polare con temperature rigidissime, da record stagionale.