Ha 47 anni. Viene dalle Filippine. Abita a Tel Aviv. Si guadagna da vivere facendo la badante ad anziani ed è diventata un fenomeo musicale dopo la sua partecipazione ad X Factor. Col suo metro e 50 di altezza ha catturato l’attenzione di tanti fan anche quando va in giro per Tel Aviv.<br /><br />Rose Fostanes, cantante e badante: “ A volte mi domando se è vero o se sto sognando tutto quel che mi accade. Forse non è ancora troppo tardi, in definitiva posso ancora esprimermi e dimostrare alla gente che non è ancora troppo tardi per brillare”.<br /><br />Rose Fostanes ammette di fare la badante dall’età di 23 anni e di aver iniziato in Egitto e in Libano per poi trasferirsi in Israele. Fa parte di quei 10 milioni di filippini che lavorano all’estero. Adesso pero’ lei è una star in Israele.<br /><br />Ancora moda uomo da Londra con la collezione<br />Burberry che resucitata quel tanto di languidamente decandente che i dandy espressero piu’ di un secolo fa ed anche qui c‘è un tocco di femminilità.<br />Lo stilista di Burberry Christopher Bailey ammette di essersi ispirato ad artisti come Christopher Wood e Ben Nicholson. E questa è la sua moda.<br /><br />Quando arrivate finalmente a calcare il selciato quasi immacolato di Savile Row a Londra vi chiedete dove risieda il mito che avete tanto studiato e apprezzato o intravisto in immagini celebri o addosso ai grandi attori che dagli anni Trenta ad oggi hanno incarnato i canoni del vestire maschile con impareggiabili tessuti britannici.<br />Eppure quelle fatture sartoriali rinascono ancora come quelle che al Cabinet War Rooms di Londra il marchio St James ha appena presentato.<br />Dominante questa volta è pero’ la lana Merino e i tagli sono proprio quelli degli anni 40. L’ambienzione ha un che di teatrale e teatrale resta l’ambiente sebbene la vera storia sia passata da li’.<br /><br />Dalla moda al circo con le performance canadesi del Cirque du Soleil che si esibiscono alla londinese Royal Albert hall e cosi’ festeggiano i loro 30 anni di vita. Da sabato 4 gennaio a venerdì 14 febbraio 2014, applauditissimo da milioni di spettatori in tutto il mondo lo show “Quidam” contiene tutti gli elementi del Cirque du Soleil con acrobazie ed evoluzioni aeree mozzafiato<br /><br />“Quidam” celebra il passante senza nome, la persona qualunque della folla in una società fin troppo anonima: un omaggio a tutti gli sconosciuti senza volto che siamo tutti noi l’uno con l’altro, uno spettacolo che evoca le gioie e i dolori della vita di tutti i giorni, ma anche il suo mistero.