Surprise Me!

Nsa: riforma Obama "punta a trovare giusto equilibrio"

2014-01-18 1 Dailymotion

Limitazioni alle intercettazioni, ma senza fermare la raccolta a pioggia dei dati telefonici. Barack Obama accontenta tutti.<br /><br />Nella riforma voluta dal Presidente degli Stati Uniti, le agenzie di intelligence dovranno ottenere un’autorizzazione da un tribunale segreto per poter accedere alle informazioni.<br /><br />“Le cose sono cambiate per Obama. Quando era senatore, era critico – sostiene l’analista del Centro degli studi strategici e internazionali, James Andrew Lewis – Invece, ora che ha un lavoro molto diverso con differenti responsabilità, ne vede il valore e ha cercato di trovare un equilibrio”.<br /><br />L’Unione europea – Germania in testa – accoglie con favore la riforma. Piace in particolare la volontà di estendere anche ai cittadini non-statunitensi le salvaguardie circa la protezione dati.<br /><br />“Mi piacerebbe vedere anche altri paesi presentare un documento equivalente a quello presidenziale che dice: ecco i principi che ispirano l’operato dei miei servizi di intelligence, che non discrimineranno le persone e non potranno raccogliere informazioni allo scopo di appoggiare interessi corporativi o il furto di segreti industriali”, dice Bruce Riedel, ex consigliere del capo della Casa Bianca.<br /><br />“La sensazione è che il Presidente Obama abbia trovato il giusto equilibrio tra sicurezza nazionale e la necessità della privacy – conclude il corrispondente di euronews a Washington, Stefan Grobe – Ma il contributo maggiore, però, è la disponibilità a dialogare con tutti. È difficile vedere i leader di Russia e Cina a fare lo stesso”.

Buy Now on CodeCanyon