Rosetta è sveglia. La sonda europea, che dal giugno 2011 viaggiava con i sistemi di bordo ibernati, ha risposto, con un segnale (arrivato sulla terra, al centro di Darmstadt in Germania), agli imput che le erano stati inviati dagli ingegneri dell’Agenzia Spaziale europea. <br /><br />Ora la sonda viaggerà verso la cometa 67P/Churymov-Gerasimenko e a novembre il suo modulo Philae ne toccherà la superficie. L’ibernazione era stata una scelta obbligata per farle risparmiare energia. Soddisfazione all’Esa per l’operazione risveglio perfettamente riuscita.