Che il libri noir scandinavi abbiamo conquistato le librerie di tutto il mondo non è una novità, certo il lettore piu’ sensibile agli autori scandinavi lo troviamo in Inghilterra. Nella grande libreria londinese Waterstones c‘è un reparto speciale dedicato ai gialli scandinavi.<br /><br />Qui incontriamo Barry Forshaw autore di “Nordic noir” che parla appunto di come è nata la sua passione.<br /><br />Barry Forshaw, scrittore:” Larsson credo rappresenti il momento dell’esplosione. E’ il genere di colosso che appare qualunque cosa avvenga….ho capito quanti bravissimi scrittori di gialli svedesi, danesi e norvegesi esistano e quanto sia stata lenta la loro penetrazione. Gli inglesi sono affamati di buona letteratura, leggono Henning Mankell, gli piace anche Wallander; ma cosa leggi dopo aver letto Wallander? La gente aveva bisogno di una guida”.<br /><br />Ma i motivi del successo in Gran Bretagna sono ancora piu’ profondi.<br /><br />Barry Forshaw, autore: “Il clima freddo… anche noi abbiamo un clima freddo ma ci sono anche altre cosa che abbiamo in comune, uno stesso modo politico di pensare. Gli italiani e i paesi del Mediterraneo sembrano seguire uno stile diverso di vita. Non è il nostro stile di vita, vediamo le differenze che ci sono con la Scandinavia, ma notiamo anche le somiglianze”.<br /><br />Due anni fa era una letteratura solo per appassionati adesso è un fenomeno per il grande pubblico.<br /><br />Joseph Knobbs, venditore a Waterstones: “E’ passata da quasi niente a dominare il mercato del giallo”<br /><br />Euronews: “ Ma quanti soldi fa la letteratura noir scandinava?”<br /><br />Joseph Knobbs: “ Mi spiace non posso dare dati precisi ma molti soldi!!”<br /><br />Barry Forshaw: “La domanda che mi viene fatta molto spesso è che cosa seguirà a questa corrente, qual è il prossimo trend? E la risposta è : ancora piu’ noir nordico perchè ci sono molti bravi autori scandinavi che verranno tradotti e che non sono ancora apparsi”.