Surprise Me!

Ucraina: "senza mediatori non si esce dalla crisi", ipotesi riforma costituzionale

2014-01-30 18 Dailymotion

Viktor Yanukovich si dice convinto di aver fatto tutto il possibile per la pace in Ucraina e mostra segnali di apertura. Ma dopo le vittime e gli oltre 230 manifestanti in galera, l’opposizione non si fida del Presidente e chiede una mediazione.<br /><br />“Credo che le proteste continueranno e Maidan continuerà a proporre nuove forme di lotta – sostiene Yevhen Bystrytsky, direttore esecutivo della Fondazione ‘Rinascimento Internazionale’ – Meno probabile che chi occupa i palazzi del potere nelle varie regioni accetti di sgomberare e restituire gli edici alle amministrazioni”.<br /><br />La soluzione al conflitto potrebbe essere una riforma costituzionale per adottare un sistema parlamentare. Riforma accompagnata – punto fermo della protesta – dalle dimissioni di Yanukovich.<br /><br />“Anche nel caso si decida di ridurre il termine del mandato presidenziale a un anno e mezzo – e Yanukovich ha detto di essere pronto a questo – le elezioni potranno tenersi solo dopo la riforma della costituzione. Questo significa non prima del mese di ottobre”.<br /><br />“Nessun membro della comunità internazionale vuole che le tensioni ucraine sfocino in una guerra civile – conclude il corrispondente di eurnews a Kiev, Sergio Cantone – Quindi sta ai Paesi della comunità internazionale fare pressione sulle parti in conflitto in Ucraina per aprire la strada ad un accordo politico e istituzionale”.

Buy Now on CodeCanyon