Sbloccata una prima tranche da 550 milioni di dollari in asset iraniani. L’allentamento delle sanzioni internazionali era stato concordato a novembre, in cambio dell’impegno di Teheran a ridurre l’arricchimento dell’uranio.<br /><br />Un segnale di distensione è arrivato anche da Berlino, dove il ministro degli Esteri di Teheran si è detto convinto che un accordo complessivo sul nucleare iraniano sia raggiungibile in sei mesi.<br /><br />“La migliore garanzia che l’Iran non costruirà mai una bomba nucleare non si ottiene limitando il potenziale nucleare del paese – ha detto Javad Mohammad Zarif – ma stabilendo un legame talmente forte che, da parte nostra, sarebbe del tutto stupido rompere”.<br /><br />A novembre, Teheran, Washington, Regno Unito, Cina, Francia e Germania si sono date sei mesi di tempo per raggiungere un’intesa definitiva. I negoziati riprenderanno il 18 febbraio a Vienna.