L’Unione Europea è in grado di costruire un apparato di difesa comune? I leader europei sono divisi mentre nuovi conflitti investono angoli del mondo, soprattutto l’Africa. <br />Secondo Ian Anthony, coordinatore per la Ricerca presso l’Istituto per la pace di Stoccolma, all’UE conviene avere un’Africa prospera e stabile. “È una parte del mondo che è destinato a crescere economicamente in modo rapido e dove ci sono grandi opportunità – aggiunge Ian Anthony – L’UE cerca di sviluppare la sua presenza in modo globale e la componente militare è solo un elemento”. <br />Peró recentemente in un vertice i leader dell’UE erano in disaccordo sullo sviluppo della difesa comune. Il Regno Unito, per esempio, ha detto che la difesa è già compito della NATO. Una posizione non condivisa da Arnaud Danjean, capo della sotto commissione del Parlamento europeo per la sicurezza e la difesa: “ Il compito della Nato il cui primo impegno è la protezione del continente europeo insieme alla collaborazione transatlantica. Ma quando si parla di Africa, credo che la prima responsabilità sia europea, e non della Nato. L’UE dovrebbe avere un apparato militare più potente militarmente, una struttura che deve essere connessa a una forte politica civile, oltre che di sviluppo, naturalmente.”.