Il nuovo governo dell’Ucraina difenderà l’integrità territoriale del paese, a cominciare dalla penisola di Crimea.<br /><br />Lo ha detto il ministro degli Esteri, Andriy Deshchytsia, che a Kiev ha risposto alle domande dei giornalisti.<br /><br />“La Crimea è e rimane parte del territorio ucraino, e non verrà data a nessuno. Faremo tutto ciò che sarà possibile per assicurare l’integrità territoriale dell’Ucraina e dei suoi confini”.<br /><br />Nel corso di una conferenza stampa a Mosca, il capo della diplomazia russa, Seguei Lavov, ha ribadito la posizione del suo paese.<br /><br />“Siamo pronti a continuare il dialogo se avremo garanzie che si tratterà di un onesto confronto tra partner uguali, e senza il tentativo di indicare la Russia come parte del conflitto”.<br /><br />E mentre l’Unione europea cerca una posizione efficace per uscire dalla crisi, non si diradano del tutto i rischi che la diplomazia non riesca a evitare l’esplosione di un vero conflitto armato.
