Surprise Me!

UE decide sanzioni anti-russe, ma procede in ordine sparso

2014-03-17 7 Dailymotion

Riunione d’emergenza dei ministri degli esteri per decidere le sanzioni contro la Russia dopo il referendum in Crimea. <br /><br /> Malgrado le roboanti dichiarazioni però, l’Europa procede in ordine sparso. Le sanzioni europee è “improbabile che colpiscano i top manager delle grandi aziende energetiche russe”. A dirlo il ministro degli Esteri austriaco, Sebastian Kurz. L’Italia chiede misure preventive, ma non punitive, anche per non danneggiare le relazioni commerciali. <br /><br /> Dice la Ashton, alto rappresentante dell’Unione per la politica estera: “Stiamo cercando di inviare segnali più forti possibili oggi ed entro questa settimana per far capire a Mosca la serietà della situazione, ma anche la nostra volontà di dialogare e ristabilire buoni rapporti fra l’Unione europea, l’Ucraina e la Russia”. <br /><br /> Secondo fonti diplomatiche la lista iniziale di 120/130 nomi nella blacklist dei notabili russi colpiti da sanzioni sarà ridotta a qualche decina di esponenti quando i ministri degli Esteri europei, oggi a Bruxelles, decideranno le sanzioni. <br /><br /> Il presidente americano Barack Obama ha evocato eventuali misure supplementari contro la Russia e ha ammonito il suo omologo Vladimir Putin che gli Stati Uniti e i loro alleati non riconoscereanno “mai” il risultato del referendum in Crimea. Da Mosca, Putin ha invece ripetuto che la consultazione non viola il diritto internazionale.

Buy Now on CodeCanyon