da sabato 24 maggio a domenica 1° giugno 2014 <br />Trek itinerante <br />Lunga e impegnativa traversata dell’Abruzzo, tra mare, monti e colline, quasi sempre lontano da grandi strade e città; questi luoghi ci riportano nel mito dell’Arcadia, la regione dell’antica Grecia, patria ideale di pastori e poeti, regno della naturalezza. <br />La riproposta del 2014 è itinerante cioè arrivo e ripartenza a piedi dallo stesso luogo e zaino in spalla: per sentieri e sterrate, evitando quasi del tutto l’asfalto. Si parte dalla spiaggia di Pineto e per alcuni giorni seguiamo colli, crinali ed attraversiamo interessanti centri storici; la montagna, sullo sfondo, diventa sempre più grande. Quindi si affronta il Gran Sasso e si passa dalle foreste del versante Nord all’ambiente quasi tibetano di Campo Imperatore. Per alcune tappe si incontrano numerosi piccoli affascinanti borghi in un territorio che custodisce interessanti quanto inconsuete opere d’arte, come gli affreschi di Bominaco. Si risale a pascoli e praterie alte nella zona delle Pagliare, si costeggia il monte Sirente e si va a trovare la neve sul Velino. Infine incontriamo Alba Fucens, antico municipio romano di montagna. <br />Occorre portarsi nello zaino tutto il necessario, considerando possibili temperature da 5 a 30 gradi. Non occorre sacco a pelo né biancheria da bagno. Possibili variazioni di breve entità sono possibili per cause climatiche o logistiche.
