Il Giappone ha accettato di consegnare agli Stati Uniti centinaia di chilogrammi di uranio e plutonio altamente arricchiti affinché siano smaltiti o messi in sicurezza.<br /><br />L’accordo tra il premier giapponese Shinzo Abe e il presidente americano Barack Obama è stato raggiunto al summit sul nucleare dell’Aja, nei Paesi Bassi.<br /><br />Soddisfatto il segretario all’Energia statunitense, secondo il quale l’intesa risponde all’appello lanciato dalla Casa Bianca per costruire un futuro energetico più sostenibile a livello globale.<br /><br />Il futuro del nucleare resta oggetto di un teso dibattito in Giappone, a tre anni dalla tragedia di Fukushima. La volontà del governo conservatore di rilanciare l’atomo è contestata da molti attivisti.