Da Barack Obama pieno sostegno alle riforme di Matteo Renzi. Nel primo incontro tra il Presidente degli Stati Uniti e il Presidente del Consiglio italiano è subito intesa su crescita, lavoro e futuro dell’Unione europea. Il premier ha anche auspicato un accordo commerciale nel semestre di presidenza italiano.<br /><br /> Il capo della Casa Bianca, in una Roma blindata, ha incontrato anche Papa Francesco. Impegnato in una battaglia con i Repubblicani sul reddito minimo, Obama ha definito meraviglioso l’incontro con il pontefice.<br /><br /> “Come le persone di tutto il mondo, sono rimasto molto commosso dal messaggio di inclusione e di compassione di Papa Francesco – ha detto il Presidente Usa – Sono grato di avere avuto l’opportunità di parlare con lui riguardo le reponsabilità che noi tutti abbiamo nei confronti dei poveri e degli emarginati”.<br /><br /> Il primo colloquio privato tra Bergoglio e Obama è durato 50 minuti, Si è trattato di un appuntamento decisivo nel viaggio del capo della Casa Bianca in Europa. Sul tavolo i temi della libertà religiosa, dell’obiezione di coscienza e della riforma migratoria, con l’impegno comune per sradicare la tratta degli esseri umani.
