Con uno scatto del 31% la Spagna fa degustare alla Francia l’amaro sapore del sorpasso. <br /><br />La produzione di vino nel Paese iberico ha raggiunto i 42,7 milioni di ettolitri, l’anno scorso, superando quella al di là dei Pirenei che si è fermata a 42 milioni. <br /><br />Parola dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, secondo la quale l’Italia è rimasta stabile al primo posto con quasi 45 milioni di ettolitri. <br /><br />Insieme i tre paesi hanno rappresentato quasi la metà della produzione mondiale, seguiti dagli Stati Uniti. <br /><br />Un nuovo record si è registrato anche nel Bel Paese, dove questo mercoledì si chiude l’edizione 2014 di Vinitaly.<br /><br />Secondo i responsabili dell’organizzazione su un giro di affari totale di 12 miliardi di euro cinque provengono dalle esportazioni. <br /><br />L’aumento degli acquisti dall’estero, soprattutto dagli altri Paesi dell’Eurozona, ha permesso al settore di crescere del 24,1% in cinque anni nonostante la crisi economica.
