Surprise Me!

L'auto da mille miglia orarie

2014-05-01 6 Dailymotion

Un pezzo dopo l’altro, in un laboratorio britannico, prende forma l’auto più veloce del mondo. Si chiama Bloodhound SSC ed è pensata per raggiungere le mille miglia all’ora.<br /><br />Al volante c‘è l’attuale detentore del record mondiale di velocità, il pilota militare Andy Green.<br /><br />“L’abitacolo della Bloodhound Super Sonic Car è il mio ufficio da 1000 miglia all’ora” racconta Green illustrando l’auto in costruzione. “Il volante in titanio è stato stampato in 3d su misura per le mie mani. Abbiamo tre schermi a cristalli liquidi e due strumenti prodotti da Rolex, il tachimetro e l’orologio con cronometro. La loro precisione è essenziale per quello che facciamo.”<br /><br />Mark Chapman, Chief Engineer, Bloodhound<br /><br />“Ci sono tre motori: uno da jet, uno a razzo e un motore d’auto” aggiunge il capo del team di ingegneri, Mark Chapman. “La struttura è di acciaio perché è molto resistente e molto forte. È una macchina molto complicata, ma bella.”<br /><br />Il team intende anche di essere fonte d’ispirazione per i giovani ingegneri.<br />Per questo, qui niente è segreto.<br /><br />Jeremy Wilks, euronews: “Una delle cose più notevoli di questo progetto è che tutti i dati e i disegni su come è stata prodotta l’auto e come sarà guidata vengono condivisi su internet, gratis.”<br /><br />Nello spirito della condivisione di informazioni open source, il team di Bloodhound visita centinaia di scuole ogni anno.<br /><br />Questo intento educativo si deve all’ex detentore del record di velocità Richard Noble, che dirige il progetto.<br /><br />“La Gran Bretagna ha bisogno di 100.000 nuovi ingegneri ogni anno” afferma Noble “e il sistema accademico ne sforna solo 30.000, quindi è un problema molto serio e ha origine fin dalle scuole elementari. C‘è bisogno di entusiasmare i ragazzi fin dalla più giovane età.”<br /><br />Un’auto da 135.000 cavalli, che può andare più veloce di un jet da combattimento, è decisamente un progetto degno di nota. E nessuno è più interessato del guidatore.<br /><br />Andy Green assicura: “Lavoro con la squadra migliore al mondo; ingegneri che stanno risolvendo problemi mai risolti prima. L’anno prossimo e quello successivo testeremo e svilupperemo quest’auto e cominceremo a guidarla per le prove. E allo stesso tempo dobbiamo trasmettere il messaggio e condividere l’avventura in tempo reale con il pubblico di tutto il mondo per dare l’esempio alla nuova generazione.”<br /><br />Entro un anno Bloodhound SSC dovrebbe essere pronta per andare in Sudafrica e dare l’assalto al record delle mille miglia all’ora.

Buy Now on CodeCanyon