Surprise Me!

Come creare un'impresa grazie all'università

2014-05-16 32 Dailymotion

Serge Rombi, euronews:<br />“Benvenuti a questa nuova puntata di Business Planet da Monaco di Baviera. Oggi meno del 30% degli europei durante gli studi ha a che fare con l’imprenditoria.<br />Ma quando i giovani vengono invogliati e hanno i mezzi per farlo non esitano a lanciarsi in quest’avventura. Ed è quello che succede qui a Monaco di Baviera”.<br /><br />Visitiamo una giovane piccola-media impresa di ricerca e sviluppo che lavora assieme alle più grandi case automobilistiche tedesche. <br /><br />E’ stata creata soltanto due anni fa da cinque giovani, tra cui tre studenti di ingegneria dell’Università di Monaco. L’assistenza dell’ateneo è stata fondamentale.<br /><br />Zièd Bahrouni, amministratore delegato di Motius GmbH:<br />“Innanzitutto mi ha dato l’opportunità di conoscere persone che hanno interessi simili ai miei, poi metodologia e consulenza. Il terzo elemento è il personal coaching”.<br /><br />Questa piccola-media impresa è in piena salute. Ha aperto una filiale anche a Mascate, nell’Oman, che copre tutta la regione del Golfo. Il numero di dipendenti a tempo pieno è appena salito da 5 a 10.<br /><br />Zied e soci hanno formato un team di oltre 200 collaboratori che lavorano in funzione delle richieste dei clienti. <br /><br />Zièd Bahrouni:<br />“L’obiettivo è stato costruire una squadra multi-disciplinare e dinamica. Ecco perché vi fanno parte studenti, giovani ricercatori e giovani laureati. Inoltre siamo molto vicini alle tendenze del mercato, alla ricerca d’avanguardia. Così abbiamo ottenuto il massimo dell’innovazione per i nostri clienti”.<br /><br />Serge Rombi, euronews:<br />“Il Politecnico di Monaco di Baviera ha realizzato dunque un vero e proprio “eco-sistema” che favorisce allo stesso tempo la creazione d’impresa e l’innovazione. Vi propongo di capire meglio come funziona”.<br /><br />Assistere le start-up degli studenti dalla prima idea fino al lancio dei prodotti sul mercato: è il principio di questa filiale dell’Università tecnica di Monaco di Baviera. Gli strumenti? Programmi di sensibilizzazione al mondo dell’imprenditoria, tutto quello che serve per concepire dei prototipi, fonti di finanziamento.<br /><br />Helmut Shönenberger, amministratore delegato di UnternehmerTUM GmbH:<br />“Mettiamo in contatto le start-up con le fonti di venture capital, con i business angel e con le opportunità in materia di fondi europei. Inoltre, investiamo con il nostro fondo di capitale di rischio che conta 25 milioni di euro”.<br /><br />Il bilancio, dall’inizio della collaborazione con l’Università nel 2002, è particolarmente elevato: 380 imprese e oltre undicimila posti creati.<br /><br />Helmut Shönenberger:<br />“Monaco è un capoluogo dell’Hi Tech, con imprese come BMW, Siemens e Airbus. Grazie alla nostra importante rete, mettiamo in contatto le nostre start-up con questo tipo di aziende”.<br /><br />Zièd Bahrouni:<br />“Per noi la chiave del successo è la squadra. Non costruiamo un prodotto, non abbiamo proprietà intellettuale, abbiamo soltanto un modello di business e servizi”.

Buy Now on CodeCanyon