Un tempo colpiva i Paesi ricchi, ormai la piaga dell’obesità e del sovrappeso non risparmia più alcuna fetta del mondo. A soffrirne è quasi il trenta percento della popolazione mondiale, oltre due miliardi di persone.<br /><br />Lo rivela uno studio appena pubblicato dalla rivista medica britannica The Lancet, considerato il più ampio in materia, con dati di 188 Paesi, dal 1980 a 2013. <br /><br />“Rispetto a quaranta o cinquant’anni fa il numero di fumatori è diminuito, e questo ha costituito un progresso – dice Mike Kelly, del National Institute for Clinical Excellence -. Ma molti dei benefici che ne derivano – soprattutto per quanto riguarda i problemi cardiaci – sono stati vanificati dalle conseguenze del sovrappeso e dell’obesità”. <br /><br />Da quelle di ginnastica tradizionale a quelle più bizzarre, l’offerta di lezioni per mantenersi in forma si moltiplica. Ma fatica a tenere il passo di una vita di fatto sempre più sedentaria. <br /><br />Se la percentuale di persone obese o sovrappeso ha ormai raggiunto il picco nei Paesi industrializzati, a iniziare da Stati Uniti e Regno Unito, ora a preoccupare sono i dati di Medio Oriente, Nord Africa, America Centrale. <br /><br />Nessuno è risparmiato: uomini e donne, adulti e bambini.