Peres e Abbas con il Papa in Vaticano per la preghiera per la Pace. Francesco spera in un ritorno al dialogo israelo-palestinese <br /><br />Tutto è pronto in Vaticano per l’incontro organizzato da Papa Francesco con il presidente israeliano Shimon Peres e l’omologo palestinese Mahmud Abbas. <br /><br />L’idea di riunire i capi di stato israeliano e palestinese è germogliata nel corso del recente viaggio del Pontefice in Terra Santa. <br /><br />La Santa sede ha precisato che i tre protagonisti pregheranno insieme per la pace, il che, ovviamente riporta l’attenzione sul processo di pace in Medio oriente, attualmente fermo:<br /><br />Il Presbitero Custode di Terra Santa, frate Pierbattista Pizzaballa spiega:<br /><br />“Nessuno ha la presunzione di pensare, di credere minimamente, chi conosce un po’ la situazione in Medio oriente, che da lunedì scoppierà la pace, o che la pace si avvicinerà di più. L’intento di questa iniziativa è di riaprire una strada che forse era chiusa da tempo, cioè quella dei ricreare di nuovo il desiderio, la possibilità, di far sognare in un certo senso, ecco”. <br /><br />Per creare questo clima di fiducia, i tre si ritroveranno all’aperto, nei Giardini vaticani, in un lungo che la Segreteria di stato ha definito ‘neutro’. In Vaticano c‘è chi spera in un miracolo.