http://www.pupia.tv - Roma - Si è svolto a Montecitorio, alla presenza di Matteo Renzi, l'atteso incontro tra la delegazione del Movimento 5 Stelle e quella del Partito Democratico sulla riforma della legge elettorale.<br /><br />Sul tavolo l'Italicum, approvato in prima lettura alla Camera lo scorso 12 marzo, e la proposta del Movimento 5 Stelle, il cosiddetto Democratellum venuto fuori dalle consultazioni on line. Il primo è considerato una sorta di modello spagnolo rivisitato con premio di maggioranza. Il secondo consiste invece in un proporzionale corretto e con preferenza negativa.<br /><br />"La nostra non è una proposta a scatola chiusa, vogliamo sentire cosa ne pensate" ha detto il vicepresidente della Camera Luigi di Maio (M5S) aprendo l'incontro con la delegazione del Pd. "Certo - aggiunge - non abbiamo intenzione di andare avanti all'infinito", ma pensiamo "si possa fare anche in poco tempo", lasciando quindi la parola al suo collega Toninelli che ha esposto i punti principali della proposta grillina per una nuova legge elettorale. "La vostra proposta di legge l'abbiamo presa molto sul serio, l'abbiamo studiata. Abbiamo fatto delle simulazioni" e "non si ottiene la maggioranza" ha quindi osservato Matteo Renzi, proponendo al M5S di "prendere in considerazione l'ipotesi di introdurre un elemento di ballottaggio nella legge elettorale".<br /><br />Il premier ha quindi spiegato che "non problema con le preferenze: non pensate che abbiamo paura". "Siamo pronti a ragionare di preferenze - ha quindi proposto - se c'è la certezza della governabilità. Per l'Italia è più conveniente avere la governabilità. E' assolutamente fondamentale che chi vince le elezioni il giorno dopo governi".<br /><br />"Noi non siamo né contro doppi turni né contro i premi di maggioranza, ma vogliamo vedere i punti di caduta" ha risposto Luigi Di Maio. "Io vorrei che ci capissimo : lei - ha detto a Renzi - conviene con noi che chi vince non è detto che governi?. Dobbiamo fare una legge elettorale che consenta la governabilità ma non consenta le ammucchiate, fatte per la fretta di vincere", ha aggiunto Di Maio.<br /><br />L'incontro si è concluso con la proposta di pubblicare entro venerdì online i possibili punti di incontro delle proposte del Pd e di quello del M5S da aggiornare in un possibile secondo vertice. Soddisfazione per come si è svolto l'incontro è stato espresso, su Twitter, sia dai rappresentanti Pd, come Alessandra Moretti, che da quelli del M5S Di Maio e Toninelli.<br />(25.06.14)