Surprise Me!

Profumi nel mirino della UE. Braccio di ferro con le case produttrici

2014-07-07 33 Dailymotion

La moda corre ai ripari dopo le nuove norme anti-allergia dell’Unione Europea. Per non perdere clienti, business, immagine e le originali fragranze, le maison che producono profumi cult come Chanel n°5, Miss Dior, o Angel di Thierry Mugler stanno studiano nuovi ingredienti non irritanti come le alghe. <br /><br />Certo per la categoria è una grana non da poco: “Ci sentiamo nel mirino, dice un’addetta alla lavorazione delle essenze. Al momento il settore dei profumi è sotto tiro, quanto altri settori considerati tossici, se non addirittura ancora più tossici del nostro, penso ad esempio al settore del tabacco. Personalmente io odio l’odore del tabacco.”<br /><br />Una percentuale della popolazione, che va dall’1 al 3% è fortemente allergica ai profumi. E così nel mirino della Commissione Europea, sono finiti circa 100 composti considerati “pericolosi”, in pratica molte delle sostanze utilizzate per rendere più intense e durature le frangranze dei profumi. “Il parere del comitato scientifico è che si debba fare qualcosa per le persone che hanno già una reazione allergica, fa notare un portavoce dell’UE. Questa misura è tuttavia sproporzionata, perchè andrebbe a pesare e non poco sull’industria del profumo.”<br /><br />Una decisione quella di Bruxelles che da un lato rischia di rendere pubbliche essenze segrete da decenni e dall’altro di costringere le diverse case produttrici a modificare i loro prodotti. Con un ulteriore aumento dei costi.

Buy Now on CodeCanyon