Surprise Me!

L'avanzata dei paesi BRICS

2014-07-11 1 Dailymotion

Domanda Stéphane, da Parigi:<br />“Nonostante la crisi i mercati emergenti sembrano reagire meglio degli altri. E’ il caso dei paesi BRICS per cui si terrà il sesto Summit in Brasile. Ma quali sono questi paesi?”<br /><br />Risponde Guntram B. Wolff, Direttore del Bruegel (Brussels European and Global Economic Laboratory), think tank di Bruxelles<br /><br />“ Il BRICS è un’associazione aperta di paesi come Brasile,<br />Russia, India, Cina e Sudafrica.<br />La loro dimensioni sono cresciute notevolmente negli ultimi dieci anni; il loro PIL è aumentato in modo consistente mentre il loro indice di indebitamento, così come quello dei mercati emergenti in generale, si è abbassato. Questo li differenzia dai paesi sviluppati dove invece i livelli di debito sono in aumento e anche la crescita del PIL è inferiore a prima. <br />Assistiamo dunque ad un vero spostamento dalle economie avanzate a quelle emergenti, attraverso i paesi BRICS che si stanno davvero rafforzando, sono economicamente più potenti delle economie avanzate.<br /><br />La loro crescita è dovuta ai loro livelli di sviluppo molto diversi, stanno ancora recuperando. Questi paesi hanno ancora una popolazione molto giovane, dunque una demografia diversa, e hanno sete di crescita, posti di lavoro e nuove opportunità<br /><br />L’idea del Summit dei BRICS è quella di concordare certe posizione e raggiungere un consenso interno. Questo però non è facile per questo insieme eterogeneo forse ancora di più dei paesi dell’Unione Europea. Appartengono a diversi continenti, hanno tradizione diverse e anche le loro economie sono strutturate in modo differente; tuttavia hanno ovviamente interessi comuni, per esempio: l’accesso ai mercati od il ruolo dell’energia e delle materie prime che per loro è molto più imporatante che non per molte altre economie avanzate.<br /><br />Se anche voi volete fare una domanda, potete cliccare sul link qui sotto:

Buy Now on CodeCanyon