Surprise Me!

Caserta - Papa Francesco: "Dite no a corruzione e illegalità" (26.07.14)

2014-07-26 4 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Caserta. “Bisogna avere il coraggio di dire no a corruzione e illegalità”. Parole pronunciate da Papa Francesco al cospetto dei 300mila e più fedeli che hanno invaso Caserta per la sua visita pastorale. <br /><br />Dopo l'atterraggio nell'eliporto della Scuola sottufficiali dell'Aeronautica di Caserta, adiacente alla Reggia, il Pontefice, accolto dal sindaco Pio Del Gaudio, dal presidente della Provincia Domenico Zinzi e dal prefetto Carmela Pagano, ha raggiunto i sacerdoti della diocesi per un vertice a porte chiuse. Al termine dell'incontro con il clero le squadre sportive locali lo hanno omaggiato con le loro maglie ufficiali. <br /><br />Poi, a bordo della Papamobile, è entrato nella piazza antistante il Monumento Vanvitelliano e la folla e andata in delirio. Insieme al vescovo di Caserta, monsignor Giovanni D'Alise, e al vescovo metropolita di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, Bergoglio ha celebrato la messa, visibile anche sui quattro maxischermi allestiti. “Chi diventa amico di Dio, ama i fratelli, – ha detto il Santo Padre durante la sua omelia – si impegna a salvaguardare la loro vita e la loro salute anche rispettando l’ambiente e la natura”. <br /><br />“Ciò è particolarmente importante in questa vostra bella terra che richiede di essere tutelata e preservata, richiede di avere il coraggio di dire no ad ogni forma di corruzione e di illegalità, richiede a tutti di essere servitori della verità e di assumere in ogni situazione lo stile di vita evangelico, che si manifesta nel dono di sé e nell’attenzione al povero e all’escluso”, ha aggiunto Bergoglio, celebrando Sant'Anna, patrona di Caserta, “la nonna di Gesù” come lui ama definirla, “colei che ha preparato la figlia a diventare regina dei cieli”. Poi il monito finale: “Non lasciatevi rubare la speranza”.<br /><br />A bordo dell’elicottero, mentre raggiungeva Caserta, Francesco ha affermato: “E' terribile che una terra così bella venga rovinata”, riferendosi al fenomeno della “Terra dei Fuochi”. Lunedì mattina il Papa tornerà a Caserta ma in forma privata, per incontrare la comunità della chiesa evangelica pentecostale, guidata dal pastore Giovanni Traettino. <br />(26.07.14)

Buy Now on CodeCanyon