Surprise Me!

Moody's: "L'invecchiamento? Freno alla crescita globale"

2014-08-08 10 Dailymotion

L’invecchiamento della popolazione non è un problema che tocca soltanto l’Italia. <br /><br />Parola di Moody’s che, in un rapporto,sottolinea quanto le dinamiche demografiche cominceranno a pesare sull’economia globale. <br /><br />Entro il 2020, dieci nuovi Paesi andranno a fare compagnia all’Italia, al Giappone e alla Germania tra le nazioni con oltre un quinto della popolazione “over-65”.<br /><br />L’impatto, lungi dall’essere questione di lungo termine, si farà sentire già da quest’anno strappando lo 0,4% al Pil mondiale e, dopo il 2019, addirittura lo 0,9%.<br /><br />Secondo le proiezioni di Moody’s, nei prossimi tre lustri la popolazione mondiale in età da lavoro crescerà soltanto la metà rispetto ai ritmi visti negli ultimi quindici anni.<br /><br />“Sappiamo che la forza-lavoro va contraendosi in Paesi come la Russia, il Giappone e la Germania”, spiega Anne Van Praagh di Moody’s. <br /><br />“Sappiamo inoltre del declino della partecipazione alla forza-lavoro attiva negli Stati Uniti. Il fatto è che questo non è solo un problema dei Paesi sviluppati, ma tocca anche i mercati emergenti e in via di sviluppo”, aggiunge.<br /><br />La palla passa ora ai governi e ai processi d’innovazione tecnologica. Ai secondi il compito di aumentare la produttività, ai primi quello di mettere in atto politiche come l’innalzamento dell’età pensionabile e l’inclusione di donne e giovani nel mondo del lavoro.

Buy Now on CodeCanyon