Surprise Me!

Sorrento (NA) - Alga killer sulla costa, bandita pesca frutti di mare -live- (11.08.14)

2014-08-11 8 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Sorrento (Napoli). Il suo habitat naturale sono i mari tropicali ma da oltre un decennio è presente nel Mediterraneo, segno del clima mutato a discapito del geoequilibrio temperato. <br /><br />Dopo due anni di assenza è tornata nel tratto di costa tra Sorrento e Vico Equense. Si chiama “Ostreopsis Ovata,” meglio conosciuta come “alga killer”, micro organismo marino che si sviluppa nei ristagni d'acqua a temperature elevate e in presenza di azoto e fosforo. <br /><br />La sua presenza provoca sintomi da intossicazione nei bagnanti che ne vengono a contatto ed è particolarmente violenta con alcune specie ittiche. Ha la capacità di far perdere gli aculei ai ricci e di uccidere completamente i mitili. Allora subito è scattato il divieto di pesca da autoconsumo sottocosta per molluschi, cozze e specie a rischio, in quel tratto di mare come ordinato dai sindaci dei rispettivi paesi, onde evitare spiacevoli sorprese. <br /><br />Nessun allarmismo: se i frutti di mare provengono da una filiera controllata c'è da stare tranquilli. Ad aiutare le autorità preposte ai controlli sono state proprio le vittime. La tossina prodotta dall'alga killer è stata infatti riscontrata sui ricci di mare dal Dipartimento di Prevenzione Pubblica della Regione Campania. Purtroppo il mutare del clima ha reso endemici questi episodi in molte delle coste italiane. <br /><br />Identificata per la prima volta nel 1998 in Toscana si è poi diffusa da Nord a Sud, dal Tirreno all'Adriatico toccando Trieste, le Marche, il Lazio, la Campania e la Sicilia.<br />(11.08.14)

Buy Now on CodeCanyon