http://www.pupia.tv - Napoli - Visita-lampo a Napoli per il premier Matteo Renzi nella mattinata di giovedì 14 agosto. Intorno alle 9 e mezza il presidente del Consiglio è giunto nella sede della K4A, a Napoli, accompagnato dai ministri del Lavoro, Giuliano Poletti, dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio. Foto di gruppo del premier con l’amministratore dell’azienda, Dario Scalella, che produce elicotteri leggeri ad alta tecnologia. Poi, Renzi si è recato a visitare i locali, facendosi immortalare nell’abitacolo di un elicottero.<br /><br />Intanto, a Città della Scienza, a Bagnoli due lavoratori dei Consorzi unici di Bacino si sono arrampicati su una gru. I lavoratori lamentano il mancato pagamento di 22 mensilità. Un altro manifestante ha un finto cappio intorno al collo per dimostrare la propria condizione senza lo stipendio.<br /><br />“Dobbiamo uscire dalla cultura della rassegnazione e della delega - ha detto il premier a Città della Scienza, dov’è stato siglato l’accordo per la bonifica di Coroglio e la ricostruzione del sito bruciato un anno fa - La scommessa è non avere alibi e fare il punto su tutte le partite aperte dicendo al Mezzogiorno che non è il punto retrogrado del Paese ma un luogo nel quale si può fare innovazione ed essere motore di sviluppo”. “Smettiamo di pensare - ha aggiunto - che competitività sia una manovra per abbassare i salari, come qualcuno ci suggerisce. La competitività in Italia la fai sull’alto livello”: non “giocando alla meno peggio ma puntando, con buona pace dei profeti di sventura, sul capitale umano e l’innovazione”.<br /><br />“Siamo qui il 14 agosto - ha poi detto scherzando il premier - data abbastanza stravagante per i tempi della politica, non perché c’è un tentativo del governo di mostrarsi al lavoro, ma per una sfiga cosmica: ci eravamo dati tre mesi, il 14 maggio, per fare il punto della situazione” sull’utilizzo dei fondi Ue a Napoli, Reggio Calabria e Palermo, “senza renderci cont