Surprise Me!

Il nostro "debito ecologico" nei confronti della Terra

2014-08-19 66 Dailymotion

Da questo lunedì siamo ufficialmente “in rosso” con il nostro pianeta. Parola del Global Footprint Network, Ong che ogni anno si preoccupa di calcolare il cosiddetto ‘giorno del superamento’. <br /><br />Quella data, cioè, in cui ‘l’impronta ecologica’ della razza umana – in pratica tutto ciò che consumiamo – supera la capacità della Natura di ricostituire le risorse e di assorbire i nostri rifiuti nell’arco di un anno. <br /><br />Christophe Roturier, direttore scientifico del WWF: “A partire da oggi, spendiamo più di quello che è il nostro reddito. Concretamente, il reddito sono le risorse naturali prodotte dalla terra, cioè l’acqua, i terreni coltivabili, le foreste, i pesci, tutto ciò che è necessario alla nostra vita sulla terra”. <br /><br />“Ma allo stesso tempo – prosegue Roturier – tutto ciò che la terra riesce a digerire in termini di rifiuti prodotti dall’uomo. Penso, tra gli altri, all’anidride carbonica, che può essere digerita fino ad un certo limite dalle foreste e gli oceani. Perciò, da oggi creiamo un debito ecologico cominciando ad accumulare i rifiuti che non verranno assorbiti dal pianeta”.<br /><br />Secondo i calcoli dell’organizzazione, per far fronte ai nostri bisogni avremmo bisogno di un pianeta e mezzo. Non solo: l’86% della popolazione mondiale si situa in Paesi che, in termini ecologici, vivono al di sopra delle loro possibilità.<br /><br />Prendiamo l’Italia, per esempio. Servirebbero quasi quattro volte e mezzo le risorse prodotte dal Belpaese per venire incontro ai bisogni dei suoi abitanti. Molto più bassa la proporzione per quanto riguarda la Francia, considerata l’estensione del suo territorio e la popolazione.<br /><br />E se al deficit di biocapacità si aggiunge un basso reddito pro-capite (il 72% della popolazione mondiale vive in Paesi con tali caratteristiche) si capisce quanto il problema potrebbe esacerbare le già crescenti disuguaglianze e pesare sull’economia.<br /><br />Senza contare che il nostro debito con Madre Natura ha già cominciato a manifestarsi sotto forma di deforestazione, scarsità d’acqua potabile, erosione del suolo e riscaldamento globale.<br /><br />http://www.footprintnetwork.org/en/index.php/GFN/page/earth_overshoot_day/<br /><br />http://www.wwf.fr/?3140/EARTH-OVERSHOOT-DAY-A-partir-d-aujourdhui-l-humanite-vit—credit

Buy Now on CodeCanyon