http://www.pupia.tv - Napoli. Volendo rileggere in chiave partenopea Massimo D’Azeglio, “fatta Napoli bisogna fare i napoletani”. E’ innegabile che il capoluogo campano abbia riscoperto una forte vocazione turistica, con tanti visitatori che hanno invaso le vie della città in questa estate, ma è altrettanto vero che per diventare una meta a misura di turista c’è ancora tanto da fare. <br /><br />Provate a immaginare, ad esempio, il barrio gotico di Barcellona che, in piena alta stagione, abbia i negozi aperti che si contano sulla punta delle dita. All’ombra del Vesuvio, invece, il paradosso nel centro storico diventa realtà. <br /><br />Insomma, bene il boom, ora le amministrazioni, tanto quella comunale quanto quella regionale, devono darsi da fare per plasmare la mentalità di tanti commercianti e operatori che hanno l’obbligo di calarsi in una realtà nuova fatta di turisti che chiedono decoro, servizi, vita e divertimento. Sono pochi ancora, ad esempio, gli esercizi commerciali in cui gli addetti parlano un fluente inglese. <br />(19.08.14)