Surprise Me!

Ucraina orientale: nuove violazioni della tregua. L'UE approva nuove sanzioni contro Mosca

2014-09-09 9 Dailymotion

Tra reciproche accuse di violare la tregua e sporadici scontri armati, nell’Ucraina orientale continua il confronto tra le due parti in conflitto. <br /><br />Una condizione di stallo in cui le posizioni non cambiano. Lo hanno ribadito, anche in occasione delle celebrazioni del settantunesimo anniversario della liberazione dell’occupazione nazista, i leader filorussi dell’autoproclamata Repubblica Popolare di Donetsk. <br /><br />“Durante i negoziati di Minsk – ha detto Alexander Zakharchenko, primo ministro dell’autoproclamata Repubblica di Donetsk – nessuno di noi ha parlato di restare parte integrante dell’Ucraina. La comunità internazionale non può riconoscere subito la nostra indipendenza. Ma il processo è iniziato”. <br /><br />Malgrado la tensione sul campo resti pesante, il presidente ucraino Petro Poroshenko ha ribadito la necessità di trovare una soluzione pacifica alla crisi attraverso il dialogo. <br /><br />“La questione dell’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza del mio paese non sono questioni negoziabili – ha detto il presidente ucraino – Questo è il punto numero uno. Punto numero due: dobbiamo essere consapevoli e sapere che è impossibile vincere la guerra solo con i mezzi militari. Più aumentiamo la pressione, maggiore sarà la presenza di truppe russe sul nostro territorio”. <br /><br />Mentre le violazioni del cessate il fuoco si registrano soprattutto a Mariupol, città portuale considerata strategica, l’Unione Europea ha adottato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia. L’applicazione è stata rinviata di alcuni giorni per permettere la valutazione sul rispetto o meno del cessate il fuoco.

Buy Now on CodeCanyon