http://www.pupia.tv - Napoli. Una piccola infiltrazione dal tetto del teatro Trianon di Forcella si è trasformata in un vero disastro: il loggione è completamente invaso dall’acqua, i fregi di inizio Novecento si sgretolano, la moquette è zuppa: un vero lago all’ultimo piano che rischia di invadere anche il resto del bell’interno a ferro di cavallo. <br /><br />Nel pomeriggio di mercoledì 10 settembre è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco mobilitati dai dipendenti per porre i primi ripari.<br /><br />Così la prima notizia dopo l’estate ela nostra campagna di selfie #salviamoiltrianon, e le iniziative di Legambiente ed Evaluna è una brutta notizia. Degrado tutto annunciato. Il disinteresse per il teatro che fu di Viviani e Maldacea non poteva che generare abbandono della struttura e immediata fatiscenza.<br />Insomma, tanto tuonò che piovve. E ora? Il primo spettacolo ad andare in scena sarà il balletto delle responsabilità.<br /><br />Le associazioni del movimento Sos Trianon,hanno scritto un documento in cui chiedono un incontro urgentecon l’assessore regionale alla cultura Caterina Miraglia e con il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. «Abbiamo scongiurato le aste che svendevano il bene ma non l’incuria» scrivono. E lanciano il Forum permanente della cultura per monitorare i beni culturali fragili.(11.09.14)