Surprise Me!

Festival del Film di Toronto tra genio e truffa

2014-09-12 9 Dailymotion

“The Theory of Everything” racconta la vita del fisico teorico Stephen Hawking. Il dramma biografico è ispirato al libro di memorie della prima moglie Jane, incontrata all’Università di Cambridge. <br /><br />La diagnosi di sclerosi laterale amiotrofica avvenne quando Hawking aveva appena 21 anni. Allora, i medici gli diedero un’aspettativa di vita di due anni.<br /><br />Il regista è James Marsh che ha vinto l’Oscar per il documentario “Man on Wire” sull’avventura del funambolo francese Philippe Petit e la sua passeggiata tra le torri gemelle del World Trade Center di New York nel 1974.<br /><br />Eddie Redmayne, attore: “É un lavoro ricco di passione. La famiglia di Hawking ci ha portato dentro la loro vita e ci ha trattato in modo talmente gentile che desideravamo tutti rendere omaggio alla loro storia, parlare della vivacità di Steven e di Jane, e del loro umorismo”.<br /><br />Felicity Jones, attrice: “Spero che piaccia alla gente. Nel film c‘è sempre come una sensazione di impotenza, di non poter fare nulla. Sarebbe interessante capire cosa ne pensa il pubblico. <br /><br />Il film sulla vita del genio britannico Stephen Hawking e la prima moglie sarà nelle sale da novembre. <br /><br />Un’altra prima mondiale al Toronto Film Festival è “The Drop” che racconta la storia di un barista di Brooklyn, il cui bar è ritrovo di pericolosi furfanti, dove avvengono consegne di denaro sporco e lui stesso si ritrova coinvolto tra polizia e una gang di mafiosi ceceni. <br /><br />Tra gli interpreti del film Tom Hardy, Matthias Schoenaerts, Noomi Rapace e James Gandolfini, morto l’anno scorso, famoso soprattutto per il ruolo di Tony Soprano, un boss, della serie TV “The Sopranos”.<br /><br />La prima del film è stato un modo per ricordare l’attore scomparso all’età di 51 anni. <br /><br />Michaël Roskam, regista: “Oggi è tempo di presentare questo film e di dire addio a Jim. Non ho ancora avuto modo di farlo veramente, è emozionante soprattutto per Marcie e Michael Gandolfini, che sono con noi qui oggi”.<br /><br />Michael Gandolfini, figlio di James Gandolfini: “Volevo far sapere al mondo che mio padre era oltre che un attore, una persona. Voglio essere sicuro che tutti lo sappiano, sí!” <br /><br />Tom Hardy, attore: “Incontri poche persone con un talento simile, lo ammiravo, ammiravo il suo lavoro e ho avuto la fortuna di lavorare con lui”. <br /><br />Michaël Roskam è famoso a livello internazionale per la pellicola “Bullhead” sulla mafia nell’industria zootecnica belga con cui ha ottenuto una nomination agli Oscar. <br /><br />“The Drop” è in uscita in tutte le sale del mondo.

Buy Now on CodeCanyon