Surprise Me!

A scuola per imparare le lingue, quelle in via di estinzione

2014-09-12 11 Dailymotion

L’==UNESCO== stima che la metà delle 6000 lingue che parliamo oggi spariranno entro la fine del secolo. Sempre più spesso ai bambini a scuola si insegna in una seconda lingua piuttosto che nella loro lingua madre. <br />IN certi paesi la situazione è preoccupante, solo una manciata di persone detengono il prezioso patrimonio linguistico e culturale della propria lingua d’origine.<br /><br />In Kenya ad esempio gli Yaaku <br />sono una delle tribù indigene più piccole del mondo. La lingua di questo popolo di 5500 persone sta quasi sparendo perchè questa tribù di coltivatori di frutta e miele l’ha abbandonata per parlare quella dei più ricchi allevatori di mandrie, i Masai, e favorire il commercio dei propri prodotti.<br />A parlare la lingua degli Yaaku sono rimaste solo dieci persone.<br />Steven Leitiku, 84 anni, ha cominciato però ad insegnare alla sua tribù il loro dialetto dimenticato mentre Mannaseh Matunge ha deciso di organizzare delle lezioni per salvare la lingua.<br />“E’ molto importante parlare questa lingua perchè così possiamo identificarci come una delle comunità etniche del Kenya” dice Mannaseh Matunge. <br />Per salvare questa lingua, un linguista tedesco ha pubblicato anche un vocabolario di Yaaku.<br /><br />In Ungheria parliamo della questione delle lingue minoritarie con Rita Izsak consulente dell’ONU esperta in diritti umani e problemi delle minoranze. Rita Pensa che la protezione delle lingue minoritarie sia un diritto umano. <br />“ Come principio base non dovrebbero esserci interferenze nelle lingue, ognuno dovrebbe poter usare la propria lingua in pubblico e in privato senza discriminazioni. E’ una sorta di libertà che dovrebbe essere garantita ai gruppi liguistici, ma la cosa più importante è che ci sono alcuni diritti che vanno assicurati e per fare questo si devono investire dei soldi.” dice Izsak.<br /><br />Secondo l’UNESCO un’altra lingua che rischia di scomparire è <br />Euskera la lingua madre del territorio degli Eskadi, i Paesi Baschi. IL processo per salvarla comincia a scuola, nelle cosiddette Ikastolas, in cui le materie si insegnano proprio nella lingua basca. Ci sono 103 Ikastolas per oltre 50 mila studenti dai 4 mesi ai 16 anni.<br />“L’obiettivo del progetto delle Ikastolas è creare cittadini baschi. L’elemento centrale è che imparino l’Euskera, ma anche la metodologia di insegnamento, i programmi didattici e culturali sono molto importanti.” dice Katalin Larrea, un’insegnante.<br />A Bilbao è attiva la Real Accademia della Lingua Basca per la ricerca e la preservazione dell’Euskera. A cercare di promuoverla sono anche i cosiddetti Bertsolaris, artisti che cantano un verso musicale tipico dell’antica tradizione, il Bersto, improvvisando in questa lingua.

Buy Now on CodeCanyon