L’Europa deve fare di piu’ per combattere la peggior epidemia di Ebola nei paesi africani, è l’appello che ha lanciato la Commissione europea durante una riunione di coordinazione a Bruxelles. <br /><br />La Commissione ha stanziato 149 milioni di euro ma chiede agli stati membri un maggior contributo finanziario da presentare all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nei prossimi giorni. <br /><br />“Quando ci sono stati i primi segnali – ammette Kristalina Georgiev, responsabile degli aiuti umanitari- la comunità internazionale ha agito in ritardo. Noi del settori umanitario riusciamo a vedere le avvisaglie di un problema prima del resto del mondo. Per favore ascoltate le nostre voci, non aspettate” <br /><br />L’epidemia di Ebola ha colpito in particolar modo Liberia, Sierra Leone, Guinea e Nigeria. Sono oltre 2400 i morti, tra cui numerose le vittime tra il personale medico. <br /><br />L’Italia è presente sul campo con un laboratorio mobile europeo per diagnosi rapide. <br /><br />Anche gli Stati Uniti stanno preparando un piano di aiuti da 88 milioni di dollari che prevede anche il dispiego dell’esercito americano.
