È una nuova alba quella che sorge nel cubico universo virtuale di Minecraft. Lo sviluppatore del famoso videogioco, che permette agli utenti di costruire qualsiasi cosa (da un edificio a interi mondi), ha appena cambiato bandiera. <br /><br />Con grande disappunto dei fan più accaniti, che apprezzavano lo spirito comunitario del gioco, è stata Microsoft ad aggiudicarsi la svedese Mojang per due miliardi e mezzo di dollari.<br /><br />“Il principale problema di Microsoft sarà quello di mantenere lo spirito di Mojang e lo spirito di Minecraft come serie”, spiega Piers Harding-Rolls di IHS Technology. “Questo genere di acquisizioni possono far perdere la propria identità all’interno di un’enorme organizzazione come Microsoft”.<br /><br />Non stupisce l’addio del creatore del gioco, che in passato aveva usato parole dure proprio contro la piattaforma mobile di Microsoft. Con l’acquisizione anche i possessori di un Windows Phone potranno presto darsi alle “costruzioni”.