No Muos, gli esperti confermano gli allarmi lanciati dal Movimento 5 Stelle smentendo le tesi dell'Istituto Superiore della Sanità, Isprav ed Enav.<br /><br />Secondo il professor Marcello D'Amore professore emerito dell'Università della Sapienza di Roma e maggiore esperto italiano sul tema, il MUOS va immediatamente spento in quanto come scritto nella relazione depositata presso il TAR: "in conclusione le problematiche riguardanti la mappa del campo elettromagnetico irradiato dalle parabole satellitari del MUOS, in asse fuori asse e in particolare in prossimità del terreno, il livello di campo elettromagnetico irardiato dalle antenne della base NRTF nel breve e lungo periodo, i possibili effetti causati dall'interazione di aeromobili con il fascio del MUOS sono trattate rispettivamente dall' ISS, dall'ISPRA e dall'ENAV in maniera non esaustiva e come tale suscettibile di ulteriori doverosi approfondimenti".<br /><br />Inoltre viene sottolineato che "l' Istituto Superiore della Sanità afferma le risultanze degli studi svolti a livello internazionale non consentono di pronunciarsi in modo positivo o negativo sugli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute. Ma una tale affermazione potrebbe essere intesa come giustificazione per l'adozione del principio di precauzione".<br /><br /><br />Tutte le nostre istanze per bloccare il MUOS presentate in Parlamento e all'ARS, fino ad oggi sono state ignorate o respinte. Il Movimento 5 Stelle il 19 giugno 2014 denunciò in Senato con il portavoce Maurizio Santangelo tutte queste problematiche emerse nel dossier.<br /><br />A novembre ci sarà una sentenza del TAR della Sicilia. Su questa viste le considerazioni degli esperti e le loro relazioni non dovrebbero sussistere più dubbi: NO MUOS.<br /><br />Seguici su http://www.parlamentari5stelle.it<br />Scarica l'app ufficiale http://m5s.info/parlamento5s