Caustic Love, di Paolo Nutini ha già raggiunto la vetta delle classifiche nel Regno unito. Con questo suo terzo album, il cantante scozzese spera di conquistare anche gli Stati Uniti.<br /><br />L’album è una raccolta di soul classico e ballate, in cui Nutini canta della vita e di relazioni ma evoca anche eventi sociali, come nella canzone “Iron Sky” in cui però non si riferisce ad alcun conflitto in particolare: “Un sacco di persone dicono che parli dell’Indipendenza della Scozia, della Palestina o dell’Ucraina, ma si tratta davvero di queste cose?<br />La realtà è che il mondo costantemente vomita e rigurgita esempi di ciò di cui le canzoni potrebbero trattare. L’idea della guerra per me è una battaglia. Un nodo politico che non può essere sciolto con la lingua, da una conversazione.” dice Paolo Nutini<br /><br />Iron Sky, la traccia in sottofondo, si ispira al film “Il Grande Dittatore”, la satira di Charlie Chaplin del 1940 contro la guerra.<br /><br />L’intero album, pubblicato da Atlantic Records, è disponibile su Amazon e Itunes.<br /><br />Il tour di Caustic Love toccherà gli Stati Uniti e l’Europa e arriverà anche in Italia, al Mediolanum Forum di Milano, il 15 Novembre.