Bucarest ha appena ospitato la seconda edizione del Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche (RADIRO) che viene organizzato ogni due anni da Radio Romania.<br /><br />L’incontro vede in pista 5 orechestre radiofoniche di primo piano come quelle di Finlandia, Repubblica Ceca, Germania e Francia che contano nei loro ranghi solisti e direttori di livello.<br /><br />Ospitato presso l’auditorium della Radio di Stato di Bucarest il festival celebra quest’anno il 150esimo anniversario di Richard Strauss. Per gli 8 concerti sono stati invitati 15 fra solisti e direttori. L’Orchestra Sinfonica di Radio Stoccarda è sotto la direzione di Stéphane Denève e ha dato due concerti interpretando Strauss, Ravel, Bartok e Brahms.<br /><br />Fra i musicisti che si sono esibiti quest’anno <br />Nikolaj Znaider, cio’ il secondo violino nell’intrepretazione di un concerto di Béla Bartok con l’Orchestra Sinfonica di Radio Stoccarda.<br /><br />Con un pubblico di 8000 persone, alcune incisioni in diretta e diverse trasmissioni live il festival offre arte e contenuti di livello.
