A Singapore Interpol ha ricevuto le chiavi del nuovo complesso dedicato alla cybercriminalità che opererà dalla città stato asiatica a partire dal prossimo aprile. <br /><br />Nei nuovi edifici ci sarà anche uno spazio dediciato alla ricerca e all’innovazione.<br /><br />L’obiettivo dell’organismo, che riunisce le polizie di 190 paesi, è infatti quello di restare al passo con un panorama criminale che cambia sempre più velocemente: <br /><br />“Tradizionalmente la polizia è addestrata a proteggere i cittadini dal crimine – ha dichiarato il Segretario generale di Interpol Ronald K. Noble – Un crimine che è visibile o di natura fisica. Ma la sempre maggiore interconnessione fra la vita reale e quella virtuale apre nuove sfide alle quali risponderà questo nuovo centro istituito da Interpol, dedicato proprio alla lotta contro la criminalità informatica.”<br /><br />Ogni anno il danno creato dalla criminalità informatica viene stimato in miliardi di euro. <br /><br />Furto, frode, gioco d’azzardo illegale, vendita di medicinali contraffatti sono fra le principali attività illecite online.
