Passeggiare nel vuoto a 57 metri di altezza. Ora si può fare sulla Torre Eiffel, a Parigi, dove dopo due anni di lavoro e trenta milioni di euro di spesa, i visitatori possono compiere una esperienza inedita.<br /><br />La “nuova” Torre Eiffel ha già cominciato ad emozionare i tanti turisti che arrivano a Parigi da tutto il mondo.<br /><br />“Ho sentito le farfalle nella pancia, ho avuto paura. Spero che abbiano fetto bene il lavoro, non vorrei essere il primo a cadere giù. Finora è stato divertente”.<br /><br />“Impressionante, non conoscevo questa parte della torre Eiffel, che è davvero impressionante. Si può guardare di sotto, e fa impressione… si resta senza parole”.<br /><br />I lavori alla Torre, che ogni anno accoglie sei milioni e mezzo di visitatori, l’hanno anche resa più ecologica: sono stati installati dei pannelli solari e un impianto di recupero delle acque piovane.