Surprise Me!

Napoli - Tumore al seno, parte 25esima campagna Lilt “Nastro Rosa” (14.10.14)

2014-10-14 1 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Napoli. Compie 25 anni la campagna nazionale di prevenzione del tumore al seno “Nastro Rosa” organizzata dalla Lilt che a Napoli ha presentato, nella Sala Giunta della Regione Campania, il nutrito carnet di iniziative che scandiranno l’impegno della squadra guidata dal professor Adolfo Gallipoli D’Errico. <br /><br />Corretti stili di vita, diagnosi precoce e tanta informazione, le parole chiave per sconfiggere “un male curabile” come lo ha definito il presidente della Lilt napoletana, Gallipoli D’Errico, che ha voluto dedicare questa edizione anche e soprattutto alle under 40, considerato che i casi di neoplasie nelle giovani donne risultano, seppur lievemente, in aumento. <br /><br />“I casi di tumore al seno sono circa 46mila l’anno e di questi oltre 3mila solo in Campania”, rende noto l’assessore alle pari Opportunità della Regione Campania, Bianca Maria D’Angelo. E, sottolinea la Lilt, “il 20% sono donne sotto i 40 anni”. <br /><br />Le stime della Lega Tumori dicono che le neoplasie al seno sono completamente guaribili in oltre il 50% dei casi. Percentuale di guarigione che sale anche al 98% se preso in tempo. Di qui la possibilità per tutte di poter prenotare al numero unico 081.549.51.88 una visita senologica gratuita presso uno dei sette ambulatori Lilt di Napoli e provincia. Possibilità che sarà estesa anche oltre il periodo della campagna Nastro Rosa. <br /><br />“Solo nel 2013, negli ambulatori della Lilt a Napoli, - spiega il professor Gallipoli D’Errico - sono state 1900 le visite a cui le donne si sono sottoposte, nel solo 'mese rosa'. Dunque possiamo parlare ormai di quadrimestre rosa perché le visite continuano anche per i mesi successivi”. <br /><br />Fondamentale nel percorso di prevenzione, è stato sottolineato nel corso della conferenza stampa moderata da Roberto Aiello, portavoce della Lilt di Napoli, l'autopalpazione del seno, che può accendere un primo importante campanello d’allarme. <br /><br />Giovanna Del Giudice, assessore alle Pari opportunità della Provincia di Napoli, ha lanciato un messaggio alle donne perché “accanto alla tradizionale attività di cura per gli altri, per i figli e la famiglia, pensino anche alla propria salute”. <br /><br />Dal canto suo, la delegata alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, la consigliera Simona Marino ha tenuto a sottolineare che “Palazzo San Giacomo è presente e comprende pienamente l’importanza della questione”. “Il problema può essere risolto anche in maniera radicale - ha concluso - prendendosi cura di sé”.<br /><br />Nei prossimi giorni, hanno fatto sapere dalla Lilt, sarà reso noto il calendario degli incontri nelle scuole e le date dell’illuminazione in rosa di edifici o monumenti storici di alcune cittadine napoletane che diventeranno per una sera il simbolo della prevenzione ‘in rosa’. (14.10.14)

Buy Now on CodeCanyon